Leggi la mia esperienza con la rabdomiolisi e scrivi nel blog la tua (se purtroppo ti è capitata).
Avviso
Questo non è un sito medico, ma è soltanto la mia personale esperienza del 6 dicembre 2019, quando ho avuto una rabdomiolisi da sforzo ai bicipiti, per essermi sforzato troppo in una serie di negative chin-up, durante una lezione di Calesthenics.
Come mi è venuta la rabdomiolisi al bicipite sinistro
In breve:
Mi è venuta la rabdomiolisi perché ho usato tutto il mio peso corporeo, troppo peso, e fatto troppe volte troppe ripetizioni al mio limite massimo Ho continuato a ripetere lo sforzo fino al mio limite non una, ma tre volte in pochissimi minuti.
In dettaglio:
Ho tentato di fare 5 serie da 5 ripetizioni di negative chin-up: 25 negative chin-up in tutto (5-5-5-5-5). Siccome per me erano troppi, ho fatto solo due serie con 5 negative chin-up, poi, alla terza serie, sono riuscito a farne solo 3, poi a quella successiva solo 2, poi all'ultima zero (5-5-3-2-0).
Ero motivatissimo, l'esercizio mi piaceva molto: insistevo e mi sforzavo, sbuffavo e resistevo, quando erano gli ultimi chin-up. Seguivo le indicazioni dell'allenatore, che ci diceva di scendere piano e controllati in 5 secondi e che, quando ha visto che non sono riuscito a superare il terzo chin-up (alla terza serie), mi ha detto di farne uno in meno (cioè solo due), nella serie successiva: così ho fatto. Alla fine, al posto di 25 chin-up (5-5-5-5-5), ne ho fatti 15 (5-5-3-2-0).
Iniziando l'ultima serie, non sono neanche riuscito a tenermi alla sbarra e mi sono lasciato andare giù. Avevo dato tutto quello che avevo, ma stavo bene: ovvio, sentivo le braccia stanche e doloranti, mi restavano le braccia semichiuse da sole e già in palestra non potevo allungare tutto il braccio, ma mi sembrava il normalissimo dolore dopo un allenamento fatto bene, niente di speciale: infatti ho proseguito la lezione con tutti gli altri, motivatissimo e contento.
La lezione è continuata con gambe e altre attività.
Mi sono fatto la doccia, sono andato a casa e il giorno dopo non ho notato niente di particolare, a parte, 24 ore dopo l'allenamento, il gonfiore abnorme del braccio sinistro.
Dopo 36 ore, cioè la seconda mattina dopo l'allenamento, le urine erano scarsissime e rosate, e nel pomeriggio il braccio sinistro gonfio si è colorato di rosa chiaro, come quando ci si scotta al sole.
Avevo questi sintomi:
-
il braccio sinistro estremamente gonfio (non dico il doppio del destro, ma quasi)
-
DOMS molto forti alle braccia (non riuscivo a stendere le braccia senza soffrire, ovviamente)
-
il braccio sinistro tutto rosa, come se mi fossi scottato al sole
-
le urine della mattina scarsissime e rosate
In palestra, avevo fatto questo:
-
uno sforzo troppo intenso (il tuo peso viene sostenuto dai bicipiti, nei negative chin-up: molto di più del peso di un manubrio in palestra!)
-
uno sforzo troppo intenso e troppo ripetuto che ha troppo ripetutamente sfibrato i miei bicipiti
-
sentito durante l'allenamento che il braccio destro fosse più debole del sinistro (quindi ho lavorato troppo col sinistro)
Dopo 43 ore, ho cercato su internet, trovato l'articolo illuminante: "The pull-up workout that nearly killed me" e ho capito di avere la rabdomiolisi ai bicipiti e che era stata causata dalle serie di negative chin-up che erano uno sforzo troppo intenso e troppo ripetuto (fino allo sfinimento), per me.
Ho bevuto immediatamente un litro d'acqua per evitare il blocco renale, e sono andato al pronto soccorso per farmi idratare forzatamente con le flebo (me ne hanno fatte 22 in 6 giorni). Il blocco renale è una complicazione gravissima che può venire con la rabdomiolisi: di blocco renale muore una persona su cinque. Chiaro? Più della roulette russa che uccide "solo" una volta su sei: il blocco renale uccide di più della roulette russa (!).
Chi ha la rabdomiolisi, deve temerne le sue complicazioni renali.